Il nome proprio Farida è di origine araba e significa "unica" o "distinta". È formato dalle parole arabe "farid" che significa "unico" o "distinto", e "ah" che significa "la sua".
Farida è un nome tradizionale tra le donne musulmane, soprattutto in Egitto, Algeria e Siria. È stato portato da molte donne notevoli nel mondo arabo, come Farida Dwidar, una scrittrice e attivista egiziana, e Farida Khalil, una cantante siriana.
Farida walid afifi abdelmotagaly è un nome che combina diverse generazioni di una famiglia araba. "Walid" significa "genitore" in arabo e viene spesso usato come nome proprio maschile, mentre "Afifi" e "Abdelmotagaly" sono probabili cognomi arabi.
In generale, Farida è considerato un nome femminile forte ed elegante che evoca immagini di unicità e distinzione.
In Italia, il nome Farida è molto raro e poco diffuso. Nel solo anno 2023 ci sono state una nascita registrata con questo nome. In totale, dal primo registro delle nascite in Italia fino ad oggi, ci sono state solo una nascita registrata con il nome Farida. Questo rende Farida uno dei nomi meno comuni in Italia e potrebbe essere considerato un nome insolito o di tendenza tra le famiglie italiane che scelgono di chiamare la loro figlia Farida.